Urbanistica ed Ambiente
Si occupa di proporre le linee guida per la programmazione e lo sviluppo di tutto territorio, alla salvaguardia dello stesso, con particolare attenzione al miglioramento della qualità della vita.
C'era una volta il centro di Palombara
- Pubblicato: Giovedì, 15 Gennaio 2015 17:27
Piazza Vittorio Veneto, Viale XXIV Maggio, via Roma: le nostre vie, le nostre vite.
Ci camminiamo ancora su queste strade, amiamo ancora gli angoli, ma certamente ne vediamo l’abbandono ed avvertiamo quel senso di tristezza e di solitudine, perché tutto ciò che una volta era il fulcro del paese, ora è vuoto.
Se c’è un po’ di colore, è quello dei cartelli "vendesi" e "affittasi" che ormai da anni tappezzano i locali delle ex attività commerciali. Chi ha superato i "cinquanta", potrà ricordare la viva quotidianità della Piazza, la passeggiata, il Fontanone ed il ristorante, i bar con i loro vociare, le due tabaccherie, la farmacia, l’ufficio postale, la banca, il salone del circolo luogo d’incontro per i giovani, e tanto... tanto altro ancora.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
Una passeggiata tra i rifiuti dei Monti Lucretili
- Pubblicato: Domenica, 21 Dicembre 2014 19:11
Il sole è alto all’orizzonte ed il suo calore riscalda la nostra piacevole passeggiata all’interno di un’area del Parco dei Monti Lucretili, in prossimità del nostro comune. A mano a mano che si sale, il panorama che si rivela ai nostri occhi è sempre più bello ed inaspettato: il borgo medievale di Palombara appare in lontananza in tutta la sua imponenza, sebbene sembri allo stesso tempo così vicina e tangibile.
Il nostro sguardo rilassato spazia sul paesaggio mozzafiato ma, quando ritorna a focalizzarsi sul particolare per proseguire con la passeggiata, scopre, a pochi passi di distanza dal comodo punto di osservazione, un cumulo ingente di rifiuti.
C’è di tutto: materassi, mobili, plastica, valigie, addirittura l’amianto!
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente