Urbanistica ed Ambiente
Si occupa di proporre le linee guida per la programmazione e lo sviluppo di tutto territorio, alla salvaguardia dello stesso, con particolare attenzione al miglioramento della qualità della vita.
Prima di vendere la pelle dell'orso, bisogna averla nella propria bisaccia...
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Luglio 2018 13:38
Oggi vi raccontiamo l'ennesimo fallimento dell’amministrazione che governa Palombara Sabina. Qualche mese fa il Comune ha partecipato ad un bando regionale per l’erogazione di contributi a favore delle attività di COMPOSTAGGIO e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica (ricordate ORGANICA), chiedendo un contributo di 400.000 euro.
Ottima iniziativa, visto che l’organico è sicuramente il rifiuto per il quale sosteniamo i costi maggiori per lo smaltimento!
Quindi tale finanziamento, se ottenuto, avrebbe contributo ad abbassare sicuramente le nostre bollette TARI.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
Vogliamo essere cittadini e non sudditi
- Pubblicato: Giovedì, 18 Gennaio 2018 15:28
Ci si alza presto la mattina per affrontare una giornata di lavoro e ci si reca al capolinea SAP (assurdo chiamare così soltanto uno stretto e scomodo marciapiede esposto a tutte le intemperie!!!).
Ci si trova avvolti in una nuvola di gas di scarico proveniente da bus in moto all’interno del deposito che scaricano direttamente sulle persone in attesa.
Tutta la zona è comunque satura di residui di combustione di idrocarburi a scapito di chi vi transita, di chi vi lavora, di chi fruisce dei servizi ivi allocati (Ufficio Postale, Banca e altre attività commerciali) e di chi abita intorno: ce n’è per tutti!!
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
Il Centro di Raccolta Comunale dei Rifiuti che non c'è
- Pubblicato: Giovedì, 11 Gennaio 2018 09:46
Intanto ribadiamo che Il CENTRO di RACCOLTA COMUNALE è fondamentale ed indispensabile per una appropriata raccolta differenziata!!!!!! Ogni comune dovrebbe attivarsi per fa si che ogni cittadini possa recarsi in tale sito e consegnare i rifiuti ingombranti (e non solo!!) senza attendere i fine settimane per farlo.
I vantaggi sarebbero molteplici: innanzitutto si creerebbe un vero e proprio centro di stoccaggio, da utilizzare, oltre che per gli ingombranti, anche per la plastica, la carta, l’alluminio, il vetro, l’olio esausto, le batterie, il rame; tutto materiale che, accumulato in grande quantità, potrebbe essere poi venduto in modo molto più vantaggioso ai rispettivi consorzi di filiera, producendo dei profitti che andrebbero ad abbassare immediatamente la nostra bolletta TARI.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
Il paese dell'aria pulita eravamo!
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Novembre 2017 12:53
Palombara Sabina, sono le 6,20, mi reco al capolinea della SAP per prendere la linea 3, Pianabella. Mi avvicino, ed oltre ad un insistente odore, o meglio puzza, di gas di scarico, si vede una quasi nebbiolina grigia che si estende nella zona. Ma quale capolinea SAP!!!
Il tutto è una palina legata alla recinzione del deposito Cotral, senza una pensilina, né una panchina. Soltanto uno stretto marciapiede sul quale è impossibile sostare per attendere il passaggio della corsa. Ben tre autobus col motore accesso, fermi all’interno del deposito con la parte posteriore rivolta verso questo cosiddetto capolinea, mandano i gas di scarico direttamente verso il marciapiede! O si muore asfissiati o si è obbligati a spostarsi!
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente