Hai dimenticato la password?

*

Urbanistica ed Ambiente

Si occupa di proporre le linee guida per la programmazione e lo sviluppo di tutto territorio, alla salvaguardia dello stesso, con particolare attenzione al miglioramento della qualità della vita.

Chiusura del Centro di Raccolta Comunale: ecco i motivi

Con post scritti sul proprio sito, il Comune ha informato i cittadini che il Centro di Raccolta Comunale sarebbe stato chiuso in un primo tempo fino al 15 di gennaio u.s. e poi (comunicato di ieri), fino al 31 di gennaio per presunti interventi di manutenzione.

Lavori di manutenzione su un Centro aperto da pochi mesi? A noi risultano diversi i motivi della chiusura.

La gestione del Centro è a carico della stessa ditta che esegue il servizio di raccolta dei rifiuti, nei confronti della quale il Comune è in forte ritardo con il pagamento delle fatture. 

Add a comment

Recupero e riqualificazione del Centro Storico

Nel Consiglio Comunale dell’8 novembre scorso è stata approvato all’unanimità, con la formula del silenzio/assenso, il “Piano di recupero del Centro Storico” del nostro capoluogo, elaborato nell’ormai lontano 2008.

Alla base del recupero e riqualificazione del centro storico è quanto contenuto in questo strumento, che rappresenta il vademecum per operare e intervenire nel patrimonio urbanistico di questa zona. In questo strumento è normata tutta la materia di intervento: dalla riqualificazione al recupero, con cambio di destinazione facilitato da norme in deroga, sia per quanto attiene le civili abitazioni sia per le destinazioni commerciali, artigianali e tanto altro. 

Add a comment

Le discariche palombaresi

Oggi parleremo di ambiente e nella fattispecie di discariche.

Il nostro territorio è pieno di discariche a cielo aperto che, ovviamente, ne deturpano il paesaggio. Nessuno le ha autorizzate, andrebbero quindi tolte. Vero è che sono incivili coloro che lasciano dove capita rifiuti di ogni genere, ma è altresì vero che andrebbero rimosse. Ce ne sono un’infinità e qualcosa andrebbe fatta. Innanzitutto una denuncia della loro presenza e poi di più.

Il vero problema è capire come si possa evitare che queste discariche si formino!!

Add a comment

L'Isola che non c'è!

Cari Amici avrete senz'altro intuito, che il servizio relativo alla raccolta dei rifiuti e di spazzamento stradale ha cambiato gestione; infatti, il 2 luglio la ditta prima incaricata, AVR, ha terminato di svolgere il servizio, peraltro già in regime di proroga da ben cinque mesi, considerata la scadenza naturale del contratto di appalto del 31 gennaio 2020.

Riteniamo utile ricordare che per il prossimo quinquennio, il servizio è stato appaltato a due distinte ditte che si occuperanno rispettivamente:

- ditta DIODORO Ecologia s.r.l. del servizio di raccolta e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani;

- ditta PAOLETTI Ecologica s.r.l. del servizio di spazzamento meccanico, manuale e pulizia giardini.

Add a comment
TOP

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca su Informativa sulla tutela dei dati personali. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Approfondisci