Urbanistica ed Ambiente
Si occupa di proporre le linee guida per la programmazione e lo sviluppo di tutto territorio, alla salvaguardia dello stesso, con particolare attenzione al miglioramento della qualità della vita.
A proposito di ambiente
- Pubblicato: Lunedì, 16 Maggio 2016 20:15
Sollecitati da alcuni cittadini vorremmo riprendere una notizia che è stata oggetto di discussioni anche in Consiglio comunale: un’azienda di telefonia ha ottenuto il permesso per installare una nuova antenna, alta 15 metri, vicino all’abitato di Palombara.
Non si è pregiudizialmente contrari a quegli strumenti che la tecnologia ritiene necessari per il regolare funzionamento della vita moderna, in questo caso le antenne, ma è sembrato troppo facile che detta azienda telefonica abbia ottenuto tranquillamente il necessario permesso quando è tutt’ora viva nei cittadini la contrarietà alle antenne di Monte Gennaro.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
L'importanza di un Centro di Raccolta Comunale
- Pubblicato: Lunedì, 20 Aprile 2015 16:38
L’attuale Amministrazione Comunale ha già da tempo attivato il servizio della Raccolta Differenziata dei rifiuti.
Grazie all’impegno dei cittadini sono stati raggiunti dei buoni risultati ma è ancora lontana la meta del pieno successo.
Infatti, sono troppi i disservizi ai quali l’Amministrazione uscente non è stata in grado di dare risposte, e troppi i punti del progetto originario non fatti rispettare alla ditta vincitrice dell’appalto, la "Pragma", con evidente ruolo evanescente dell’Assessorato all’Ambiente. Con un nostro articolo, "La Differenziata che non fa la differenza", avevamo già analizzato i dati reali del servizio ed il quadro finale rivelava come l'impegno diffuso dai cittadini non produceva alcun risparmio in bolletta.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
Un canile per Palombara
- Pubblicato: Martedì, 31 Marzo 2015 12:05
Il fenomeno del randagismo è una triste realtà presente purtroppo in molti dei comuni italiani, spesso non dotati delle adeguate strutture di riferimento o di convenzioni atte a disciplinare questa diffusa problematica.
Oltre a rappresentare un pericolo sulle strade e per le persone, infatti, la presenza incontrollata di cani randagi causa anche difficoltà nella sfera della nettezza urbana, attraverso lo spargimento dei rifiuti per le strade e non solo.
A livello nazionale e regionale, il tema è trattato specificatamente dalla legge nazionale 281/91 e dalla regionale 16/2006.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente
I Programmi Integrati di intervento
- Pubblicato: Giovedì, 26 Marzo 2015 09:18
I Programmi Integrati di intervento sono stati inseriti nel quadro normativo di riferimento in seguito all’approvazione della legge 179/92, ed hanno rappresentato un nuovo tipo di programma, che ha inaugurato una serie di sistemi definiti successivamente con il nome di Programmi Complessi.
Questi nuovi strumenti per la gestione e trasformazione del territorio nascono per innovare fondamentalmente due aspetti.
In primo luogo la rigidità della legge fondamentale dell’urbanistica che, nata principalmente per governare l’espansione delle realtà territoriali, trova oggi difficile applicazione nelle soluzione delle problematiche legate all’intervento sulla città consolidata, bisognosa di riqualificazione e di recupero. In secondo luogo si ufficializza l’urbanistica concertata, dove è necessario il concorso di risorse economiche pubbliche e private, poiché le istituzioni pubbliche non sono più in grado di far fronte in maniera autonoma alle esigenze di trasformazione del territorio.
Add a comment- Categoria: Urbanistica ed Ambiente