Servizi Sociali, Sanità, Scuola e Politiche Giovanili
E' la commissione che si occupa in modo più diretto della vita dei cittadini, in particolare dei più deboli: disabili, minori, giovani.
Propone gli interventi possibili e sostiene iniziative che favoriscano la promozione della solidarietà nel territorio.
Buoni Spesa per Emergenza Covid-19
- Pubblicato: Giovedì, 02 Aprile 2020 14:44
L’intera Amministrazione Comunale ha condiviso, con la Delibera di Giunta n. 36 di mercoledì 1 aprile 2020, i criteri per la ripartizione delle risorse assegnate dal Governo Italiano e dalla Regione Lazio (€ 152.337,46) per sostenere le famiglie della nostra Cittadina, in difficoltà economica a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, nei negozi nel territorio di Palombara che aderiranno all’iniziativa, con dei buoni spesa del valore di 5 € ciascuno.
I buoni sono destinati a famiglie, anche mononucleari, residenti/domiciliate presso il comune di Palombara Sabina in situazione di contingente indigenza economica per causa dell’emergenza Covid-19.
Add a commentOspedale o Casa della Salute: ora siamo sulla giusta via
- Pubblicato: Giovedì, 26 Marzo 2020 07:57
Apprezziamo molto e condividiamo pienamente la lettera firmata da tutti i sindaci del territorio a sostegno dell’Ospedale di Palombara.
Da tempo indicavamo di percorrere la strada che ora si è aperta: il coinvolgimento dell’intero territorio della Sabina Romana. È l’unica strada.
È la via che da sempre abbiamo chiesto di percorrere (clicca qui e qui). La nostra idea – da sempre - è stata quella di coinvolgere la “Sabina Romana” (i comuni di Moricone, Monteflavio, Nerola, Marcellina, Montelibretti, Sant’Angelo) per creare un “soggetto politico” capace di parlare con una sola voce.
Add a commentCasa della Salute: queste le novità
- Pubblicato: Martedì, 04 Giugno 2019 16:31
La ASL Roma 5 di Tivoli con la delibera del 10 maggio u.s. ha sancito, a partire dal 3 giugno, la trasformazione del Punto di Primo Intervento (PPI), già esistente, in Punto Territoriale di Cure Primarie (PTCP).
Era previsto. Nella Carta dei Servizi della Casa della Salute di Palombara Sabina presentata nell’audizione del 4 febbraio presso la Regione Lazio, sono chiaramente indicate le modalità, gli obiettivi e le funzioni di tale servizio.
Lo abbiamo raccontato nell’articolo pubblicato il 10 febbraio da Progetto Palombara sulla nostra pagina facebook e sul nostro sito (leggi qui e qui), spiegando in modo chiaro che cosa fa la Casa della Salute.
Add a commentUna scelta di priorità
- Pubblicato: Giovedì, 21 Marzo 2019 13:41
Lo sportello di sostegno psicologico all’interno dell’Istituto Comprensivo di Palombara non è stato rinnovato dall’attuale amministrazione comunale, pertanto, dal mese di gennaio 2019, la nostra scuola ne è totalmente sprovvista.
La sportello psicologico, nei tre ordini di scuola dell’Istituto, svolge delle funzioni diverse a seconda dell’età di riferimento dei bambini/ragazzi. Nella scuola dell’infanzia (3-5 anni) permette individuare precocemente i disturbi del comportamento e i disturbi specifici dell’apprendimento, effettuando uno screening in una fase precoce che consenta di attuare delle strategie di intervento mirate ad affrontare e risolvere, ove possibile, le problematiche rilevate in stretta collaborazione con le insegnanti e con le famiglie.
Add a comment