Servizi Sociali, Sanità, Scuola e Politiche Giovanili
E' la commissione che si occupa in modo più diretto della vita dei cittadini, in particolare dei più deboli: disabili, minori, giovani.
Propone gli interventi possibili e sostiene iniziative che favoriscano la promozione della solidarietà nel territorio.
Il futuro dell'Ospedale... tra matti e criminali...
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Febbraio 2015 13:05
Con la pubblicazione del DPCM del 01/04/08 è stato avviato in Italia, un processo di rinnovamento dell’assistenza sanitaria nei confronti dei cittadini sottoposti a detenzione, seguendo il principio secondo cui ogni cittadino ha diritto a ricevere lo stesso tipo di assistenza sanitaria a prescindere dalla sua condizione giuridica.
Le esperienze fino ad ora maturate hanno evidenziato che gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, così come ad oggi organizzati, non assolvevano questo compito e si è avviato, appunto, un processo di riqualificazione degli stessi in R.E.M.S. (Residenze per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza). Fin qui nulla di strano, ma coglie ovviamente di sorpresa la notizia che due piani dell’ospedale di Palombara - a due passi dalle scuole - verranno riconvertiti nell’immediato in R.E.M.S.!
Add a commentFinalmente "Habemus Papam"! Ma il resto...
- Pubblicato: Sabato, 29 Novembre 2014 18:55
Ci sono momenti in cui bisogna scegliere: essere pecore e seguire passivamente le volontà del padrone oppure accendere il cervello ed aprire gli occhi.
Orientare l’attenzione delle masse sulla riattivazione della funivia e dell'albergo di Monte Gennaro, un bel progetto privato di sicuro valore turistico – economico - occupazionale per il nostro territorio, ma pur sempre privato, anziché sulla questione Ospedale, che da troppo tempo condiziona negativamente la collettività, dimostra (se ancora servisse) la vera statura morale dell’attuale Maggioranza e del suo Sindaco.
Un’Amministrazione seria dovrebbe prima di tutto affrontare e risolvere i problemi dei cittadini e non gettargli fumo negli occhi, organizzando spot elettorali di dubbio gusto e passerelle illegittime durante un Consiglio Comunale.
Add a commentIl Centro Raffaella D'Angelo: la solidarietà ai margini
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Novembre 2014 09:31
Il Centro per disabili nasce nel 1989 per iniziativa di alcuni genitori di portatori di handicap e di alcune Associazioni di Volontariato di Palombara Sabina e prese il nome della piccola Raffaella D’Angelo.
All'epoca l'unica speranza di guarigione per Raffaella, gravemente ammalata, era un intervento chirurgico costoso, al di sopra delle possibilità economiche della famiglia. Per questo attorno a Raffaella si adoperarono molte persone con lo scopo di raccogliere la somma necessaria alla realizzazione dell'operazione.
Venne organizzata una campagna di sensibilizzazione e, attraverso opere di beneficenza e volontariato, si riuscì a raccogliere una sufficiente somma di denaro.
Add a commentLa Via Crucis dell'Ospedale
- Pubblicato: Martedì, 18 Novembre 2014 09:51
Sono anni che l’ex Ospedale “SS. Salvatore” è in una lenta agonia. La vicenda la conosciamo tutti. Ma non tutti hanno seguito le ultime novità.
Proviamo a fare il punto della situazione con la chiarezza e la trasparenza che sono necessari.
1 Stazione - La delibera della ASL RM/G. Con la deliberazione n. 606 del 2 luglio 2014, la ASL RM/G chiedeva al Comune di Palombara ed al Comune di Zagarolo di costituire un gruppo di lavoro per elaborare il percorso attuativo della Casa della Salute (assegnazione di un importo complessivo di € 4.000.000 per la loro attivazione) all’interno del quale avrebbe dovuto esserci un referente per ognuno. Il Comune di Zagarolo ha provveduto in tempi brevi.
Add a comment