Servizi Sociali, Sanità, Scuola e Politiche Giovanili
E' la commissione che si occupa in modo più diretto della vita dei cittadini, in particolare dei più deboli: disabili, minori, giovani.
Propone gli interventi possibili e sostiene iniziative che favoriscano la promozione della solidarietà nel territorio.
Sanità, una notizia con sviluppi interesssanti
- Pubblicato: Sabato, 14 Maggio 2016 13:05
Lo scorso 13 aprile il Comitato di settore Regioni sanità, di cui fa parte anche il Governo, ha approvato ‘Atto di indirizzo per il rinnovo delle convenzioni di medicina generale‘ che preannuncia delle grosse novità nell’assistenza di base. Anzi, forse, una rivoluzione.
La novità di maggior rilievo è quella che assicura agli assistiti la disponibilità di medici per 16 ore al giorno e sette giorni su sette. I servizi di pediatria saranno invece garantiti dalle 8 alle 20 per cinque giorni la settimana.
Add a commentE il SS. Salvatore è sempre più un lontano ricordo
- Pubblicato: Lunedì, 21 Marzo 2016 19:47
Continua lenta e implacabile l’agonia dell’ormai ex-ospedale SS.Salvatore. Disposizione dopo disposizione vengono ridotte le prestazioni, presunte razionalizzazioni si trasformano in pesanti tagli, tassello dopo tassello viene smantellato quanto costruito con impegno e fatica.
L’avvio di questa opera demolitrice inizia nel 2003: per la prima volta, infatti, il piano sanitario regionale di quell’anno non prevede, per l’ospedale di Palombara Sabina, fondi per il rinnovo e/o l’acquisizione di apparecchiature e attrezzature. Per la prima di volta, dopo trenta anni di costante crescita della qualità e della quantità dei servizi erogati, veniva minata la continuità assistenziale dal nostro ospedale.
Add a commentCasa della Salute: a che punto siamo?
- Pubblicato: Lunedì, 08 Febbraio 2016 16:04
E’ veramente impressionante constatare quanto le assicurazioni date sull’efficienza e la funzionalità della Casa della salute sono, al momento, disattese.
E’ sufficiente avere la necessità di accedere all’ex-ospedale per restare interdetti dalla trascuratezza che regna in ogni aspetto. Porte sbarrate con nastro adesivo nei vecchi reparti, indicazioni sommarie e su fogli di carta per indirizzare ai nuovi ambienti.
Consigliamo di non seguire le indicazioni riportare sul sito della Asl: si rischia di perdersi! Infatti vengono indicate come sede di vari ambulatori ambienti sbarrati e inaccessibili. Inutile cercare spiegazioni presso il Referente amministrativo: quello riportato nella pagina informativa da mesi non svolge più questa funzione.
Add a commentRequiem for a nursery
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Febbraio 2016 13:41
Il servizio di asilo nido comunale non viene rinnovato, ecco perché.
In questo, ancorché breve, periodo di governo, a nostro avviso l’errore più grave compiuto dall’amministrazione comunale è senza dubbio quello di non aver investito adeguatamente sui servizi sociali, oggetto periodicamente, di gravi tagli.
Poniamo l’attenzione sull’asilo nido comunale, o meglio, sul suo fantasma, perché la struttura è desolatamente chiusa.
Add a comment